YOGA SLOW FLOW

Il termine inglese“flow” significa flusso e infatti questa pratica è caratterizzata da movimenti fluidi supportati dalla regolarità del respiro.
Le posizioni (asana) vengono eseguite più velocemente rispetto allo yoga classico e sono collegate fra di loro in un flusso continuo, appunto, come in una sorta di danza; la respirazione è profonda e ogni movimento nasce e finisce sia con l’inspirazione che con l’espirazione consapevoli.
E’ una pratica molto energizzante dove tutti i muscoli vengono coinvolti, la postura si rinforza, anche l’equilibrio viene migliorato e il corpo viene modellato.
Inoltre incrementa la mobilità articolare; dona agilità; tonifica le funzioni cardiovascolari; regolarizza l’intestino e diminuisce lo stress.

E’ indicato per chi ha già un discreto allenamento muscolare e resistenza e predilige la dinamicità del movimento; comunque la parola "slow" sta ad indicare una certa lentezza, quindi rimane in ogni caso una disciplina meditativa, di ascolto di sé stessi, di autoconoscenza e crescita personale.

La classe di Yoga Flow dura 1 ora e nel contesto della lezione sono presenti anche tecniche di riscaldamento e allungamento del corpo e tecniche di respirazione.

immagine presa da satsang yoga milano

Commenti